Progetti
Green Data Platform (GreenDaP) si propone come piattaforma tecnologica a supporto dei primi due
progetti partendo dall’idea che un monitoraggio più fine delle variabili agro-ambientali, condotto attraverso
tecnologie ICT green, un miglioramento della sostenibilità delle produzioni locali, raggiungibile grazie
all’individuazione di marcatori scientifici di qualità legati al territorio di appartenenza, costituiscono una
sfida importante e uno strumento in grado di far crescere il potenziale innovativo delle imprese valdostane.
Dairy-Product and By-Product propone lo studio e la realizzazione di nuovi prodotti funzionali
nel settore lattiero-caseario, permettendo una diversificazione della produzione,
attraverso il passaggio da prodotti artigianali in azienda agricola a prodotti a vocazione
industriale agroalimentare; le prove riguarderanno anche i settori della cosmesi e del benessere dell’uomo.
Innovation in Agrifood VdA intende
migliorare la sostenibilità e la qualità delle produzioni agroalimentari valdostane
attraverso la messa a punto di prodotti innovativi in campo nutraceutico
che potranno far crescere nuovi interessi da parte di aziende che
intendono svilupparsi sul territorio valdostano.
Partner
IAR
Institut Agricole Régional (IAR),
oltre ad essere un istituto tecnico professionale agrario
che ha come obiettivo quello di formare agrotecnici ed operatori agricoli
destinati ad affrontare la sfida costituita dall'agricoltura di montagna,
è anche un centro di ricerca con strutture e laboratori all’avanguardia
in cui lavorano ricercatori esperti che da oltre 30 anni effettuano ricerca applicata
alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari della Valle d’Aosta e alla risoluzione
di problematiche ad essi relative.
ISMB
Istituto Superiore Mario Boella (ISMB) è un centro di ricerca applicata e di innovazione
focalizzato sulle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT). Fondato nel 2000 da
Compagnia di San Paolo e Politecnico di Torino, oggi l’Istituto si avvale delle competenze tecnologiche e di
processo di circa 150 ricercatori che lavorano in stretta collaborazione con l’impresa, l’accademia e la
pubblica amministrazione.
RAVA
Regione Autonoma Valle d’Aosta - Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali, Struttura Aree Protette (RAVA),
gestisce il Museo Regionale di Scienze Naturali “E. Noussan”, ha nella sua sede
operativa di La Salle, il laboratorio di ricerca creato all’interno dell’UdR VDNA Barcoding specializzato
nelle analisi del DNA.
CINI
Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI), costituisce oggi il
principale punto di riferimento della ricerca accademica nazionale nei settori dell’Informatica e
dell’Information Technology. Il CINI è posto sotto la vigilanza del Ministero
competente per l’Università e la Ricerca, include solo università pubbliche e costituisce soggetto in house
rispetto agli enti costitutori, partecipanti e legittimamente affidanti.
ESPACE ELAB
ESPACE ELAB è una start-up innovativa con sede legale e operativa in Valle d'Aosta che opera nel campo dell'ICT ed in particolare si è occupata,
fin dalla sua costituzione, di system integration nel mondo IoT. Internamente si sono definite due aree di ricerca e sviluppo: una legata al mondo agrifood e l'altra al mondo medicale.
Nello specifico è stata progettata e sviluppata una piattaforma software e hardware deputata al monitoraggio dei parametri ambientali e biometrici delle piante per tracciarne lo stato di benessere.
Per raggiungere questo obiettivo, ESPACE sta investendo internamente sulla ricerca di metodologie per la generazione di energia (ultra low power) utilizzando sistemi alternativi alle solite installazioni di pannelli fotovoltaici e batterie.
News
25/10/2018 - Iscrizioni Corso
Sono aperte le iscrizioni al secondo anno del primo Corso di Alta Formazione
“Nutrizione e Nutraceutica Alpina”.
28/05/2018 - AVVISO: borsa di ricerca
L’Assessorato agricoltura e risorse naturali, Struttura Aree protette in collaborazione con l’Institut Agricole Régional ricerca giovani laureati
come potenziali candidati per usufruire di una Borsa di ricerca finanziata dal Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Bando per la creazione e lo sviluppo di unità di ricerca.
Per informazioni: Avviso Borsa di ricerca FSE – Selezione candidati
16/02/2018 - Terzo Monitoraggio
L'unità di ricerca HEART presenterà le attività in corso
durante il terzo monitoraggio regionale ad Aosta.
12/01/2018 - Apertura Corso 2018-2019
Inizia oggi il primo Corso di Alta Formazione
“Nutrizione e Nutraceutica Alpina”.
28/10/2017 - VIII Edizione MeteoLab
I ricercatori di ARPA e IAR presenteranno alcuni risultati preliminari
durante l'evento
MeteoLab al forte di Bard.
18/07/2017 - Secondo monitoraggio
Secondo monitoraggio dell'UdR presso la sede dello IAR.
17/03/2017 - Primo sito installato
Il primo sito sperimentale (meleto IAR) è stato dotato dell'attrazzatura di acquisizione dei dati.
21/12/2016 - Monitoraggio
Primo monitoraggio dell'UdR.
30/09/2016 - Notte Europea dei Ricercatori
HEART partecipa alla Notte dei Ricercatori di Aosta.
21/06/2016 - Kick Off Meeting
Inizia l'avventura di HEART.
Contatti
info@heartvda.it
Institut Agricole Régional - Reg. La Rochère 1/A - 11100 AOSTA (AO)
Responsabile Scientifico
Sabina Valentini
Responsabile Tecnologico
Olivier Terzo
Elements
Text
This is bold and this is strong. This is italic and this is emphasized.
This is superscript text and this is subscript text.
This is underlined and this is code: for (;;) { ... }
. Finally, this is a link.
Heading Level 2
Heading Level 3
Heading Level 4
Heading Level 5
Heading Level 6
Blockquote
Fringilla nisl. Donec accumsan interdum nisi, quis tincidunt felis sagittis eget tempus euismod. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus vestibulum. Blandit adipiscing eu felis iaculis volutpat ac adipiscing accumsan faucibus. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus lorem ipsum dolor sit amet nullam adipiscing eu felis.
Preformatted
i = 0;
while (!deck.isInOrder()) {
print 'Iteration ' + i;
deck.shuffle();
i++;
}
print 'It took ' + i + ' iterations to sort the deck.';
Lists
Unordered
- Dolor pulvinar etiam.
- Sagittis adipiscing.
- Felis enim feugiat.
Alternate
- Dolor pulvinar etiam.
- Sagittis adipiscing.
- Felis enim feugiat.
Ordered
- Dolor pulvinar etiam.
- Etiam vel felis viverra.
- Felis enim feugiat.
- Dolor pulvinar etiam.
- Etiam vel felis lorem.
- Felis enim et feugiat.
Icons
Actions
Table
Default
Name |
Description |
Price |
Item One |
Ante turpis integer aliquet porttitor. |
29.99 |
Item Two |
Vis ac commodo adipiscing arcu aliquet. |
19.99 |
Item Three |
Morbi faucibus arcu accumsan lorem. |
29.99 |
Item Four |
Vitae integer tempus condimentum. |
19.99 |
Item Five |
Ante turpis integer aliquet porttitor. |
29.99 |
|
100.00 |
Alternate
Name |
Description |
Price |
Item One |
Ante turpis integer aliquet porttitor. |
29.99 |
Item Two |
Vis ac commodo adipiscing arcu aliquet. |
19.99 |
Item Three |
Morbi faucibus arcu accumsan lorem. |
29.99 |
Item Four |
Vitae integer tempus condimentum. |
19.99 |
Item Five |
Ante turpis integer aliquet porttitor. |
29.99 |
|
100.00 |